Gli stivali da lavoro sono pensati per stare in piedi tutto il giorno? Potrebbero essere dannosi per la salute? Come prevenire eventuali rischi?
Leggi altroDifferenze Tra Scarpe e Scarponi Da Trekking
Gli scarponi da trekking sono calzature robuste, pensate per terreni accidentati e lunghe distanze, mentre le scarpe da trekking sono l’opzione ideale su percorsi tracciati ed in condizioni più favorevoli. Tuttavia, le preferenze personali giocano un ruolo importante.
Che si tratti di arrampicate o di attraversare acque poco profonde, comfort e sicurezza sono criteri fondamentali da prendere in considerazione, anche nella scelta del tuo nuovo paio di scarpe. Dovresti quindi puntare su scarponi da trekking o calzature realizzate per rendere questa esperienza la migliore possibile. Con piedi e caviglie doloranti, infatti, ti perderesti lo splendore che la natura ha da offrire, e dovrebbe essere già un motivo sufficiente per scegliere con attenzione.
Scarponi da trekking e scarpe da trekking
Prima di esaminare le differenze, diamo un'occhiata a cosa accomuna scarponi e scarpe da trekking. Entrambi sono robusti e resistenti, ed ideali su vari tipi di terreno. Sono anche realizzati in modo tale da mantenere i piedi asciutti e protetti, in qualunque condizione atmosferica.
La caratteristica fondamentale che li accomuna è una suola robusta con buona aderenza. Proprio come per i pneumatici, l’aderenza ti assicura un appoggio stabile su tutti i tipi di superficie, dalla neve all'erba bagnata, dalla sabbia alla ghiaia o alla pietra. Anche salendo o scendendo da pendii relativamente ripidi, una suola aderente ti garantirà un’ottima presa.
Inoltre, queste scarpe ti offriranno un isolamento e ammortizzazione superiore alle calzature comuni. È infatti importante proteggere le articolazioni, considerando l’elevato numero di passi che dovrai fare. Allo stesso tempo però, per un’escursione in tutta sicurezza e comfort, avrai bisogno di un appoggio fermo, di sentire il terreno sotto i tuoi piedi. Un modello troppo morbido ti farebbe perdere questa sensazione. Lo strato isolante è una misura aggiuntiva per evitare che i piedi si bagnino o addirittura congelino in certe condizioni atmosferiche.
Sia scarponi che scarpe da trekking devono quindi essere resistenti, per affrontare qualsiasi terreno. I tuoi piedi devono evitare torsioni ed allungamenti eccessivi, ma la scarpa deve comunque offrire flessibilità sufficiente.
Infine, essenziale è che siano resistenti all’acqua. Idealmente, un materiale traspirante o semi-poroso come il Gore-Tex dovrebbe aiutare a scacciare il sudore, mantenendoti allo stesso tempo asciutto da pozzanghere, fango, vegetazione bagnata e neve.
Ora passiamo alle differenze.
Stivali da trekking
La prima cosa che noterai quando vedrai un paio di scarponi e scarpe uno a fianco all’altro, è che gli scarponi hanno tomaie più alte, che si estendono oltre la caviglia. Questa è fondamentalmente la differenza principale, che risulta anche piuttosto vantaggiosa.
Le tomaie alte offrono infatti un supporto superiore alle caviglie, riducendo lo sforzo su questa articolazione, in particolare sulle lunghe distanze.
Con sette occhielli (o a volte di più), puoi allacciare lo scarpone in modi diversi, per esercitare maggiore o minor pressione su determinate parti del piede.
Le tomaie alte ti permettono di camminare in acque più profonde e nella neve, senza bagnarti.
Le tue caviglie sono protette da urti e graffi, soprattutto in ambienti rocciosi o boscosi.
Walking Boots
Scarpe da trekking
Le scarpe, d'altra parte, sono più flessibili e con tomaie più basse (ma non al livello delle scarpe da ginnastica o sneakers di tutti i giorni). Le scarpe da trekking presentano vantaggi completamente diversi:
Sono più leggere, quindi ideali per camminate brevi o lungo sentieri tracciati, con poche possibilità di torsioni o scivolate.
Offrono un po' più di flessibilità in corrispondenza delle articolazioni del piede e della caviglia, cosa che alcuni escursionisti preferiscono.
Sono più semplici da riporre in valigia o in uno zaino, se stai facendo un’escursione.
Se ti piace correre, possono essere utilizzate anche per quello: correre con scarponi per periodi prolungati risulterebbe invece scomodissimo.
Sono più traspiranti, preferibili quindi nei climi caldi.
Hiking Shoes
Quand’è che uno scarpone diventa una scarpa?
Dovremmo considerare l’altezza della tomaia, ma ci sono regole precise? In realtà non esiste una vera e propria definizione di scarpa o scarpone da trekking. Alcune scarpe hanno tomaie più alte di altre, e alcuni scarponi sono più bassi della media. Si tratta solo di trovare il paio che fa per te.
Se dai un’occhiata alle nostre collezioni di scarpe da trekking e scarponi da trekking per uomo e donna, noterai che i modelli si differenziamo per quanto riguarda lo spessore della suola, l'altezza della tomaia e i materiali utilizzati. Se ti piace il design degli scarponi ma preferisci una calzatura più leggera, lo Sprint Trekker è probabilmente il modello che fa al caso tuo. Se invece cerchi un modello che ti garantisca massimo comfort durante le tue escursioni, punta sull'Euro Swift. Tieni bene a mente i vantaggi di ogni modello che abbiamo elencato, ed elimina quelli con caratteristiche che non soddisfano le tue esigenze.
Sono meglio gli scarponi o le scarpe da trekking?
È impossibile affermare che uno sia migliore dell'altro: dipende interamente dal tipo di escursione e dalle condizioni che incontrerai. Come regola generale, più difficili sono il terreno e le condizioni, più dovresti puntare sugli scarponi rispetto alle scarpe.
Gli escursionisti più esperti hanno normalmente diverse paia di scarpe e scarponi tra cui scegliere, in base alle esigenze specifiche di ogni avventura. Probabilmente uno scarpone risulta più versatile, in grado di affrontare meglio condizioni impreviste, e offre protezione e supporto extra alla caviglia - fondamentale sulle lunghe distanze e in terreni avversi. Ma se sei abituato alle comuni scarpe da ginnastica o da passeggio, e desideri solo un modello resistente e con maggiore aderenza, allora un paio di scarpe da trekking potrebbe essere la scelta ideale.