Gli stivali da lavoro sono pensati per stare in piedi tutto il giorno? Potrebbero essere dannosi per la salute? Come prevenire eventuali rischi?
Leggi altroLe giacche bomber vanno bene in condizioni atmosferiche imprevedibili?
La giacca bomber è uno dei capi di abbigliamento di ispirazione militare più conosciuti. Venne usata per la prima volta dai piloti di caccia dell'aeronautica durante la Grande Guerra. A quei tempi, la cabina di pilotaggio non disponeva di vetri protettivi e diveniva quindi molto fredda in alta quota.
Questa giacca da volo è stata inventata appositamente per tenere al caldo i piloti (responsabili dei bombardamenti), da cui ha preso il nome iconico. Ha iniziato a divenire uno dei capi smart casual preferiti intorno agli anni '50, e lo è tuttora.
Da allora la giacca è stata rivisitata varie volte. Come puoi immaginare, i primi modelli sono stati creati appositamente per il clima invernale. Ma come si sono evoluti nel tempo? Possono essere indossati anche a temperature più alte?
Come veste una giacca bomber e con quali materiali è realizzata?
Parliamo innanzitutto dei tessuti. Il primo modello mai realizzato è stato un bomber in pelle da uomo, con una fodera ed un collo in pelliccia per aggiungere quello strato extra di calore.
Durante la Seconda Guerra Mondiale si iniziò ad utilizzare la pelle di pecora. Modelli successivi vennero realizzati in nylon, un materiale economico e anche più resistente.
Al giorno d'oggi le giacche bomber sono disponibili in pelle scamosciata, cotone, nylon e velluto a coste. Il bomber in pelle per donna e uomo rimane comunque un classico. Alcuni modelli sono dotati di fodere più spesse, mentre altri di strati leggeri e traspiranti adatti alle diverse stagioni.
Tanti design, tutti con la stessa vestibilità. La giacca bomber veste fino alla vita, a costine esattamente come i polsini. Si chiude con cerniera e dispone di due tasche laterali,
con l’opzione di averne una aggiuntiva nella parte superiore. Il colletto è solitamente rotondo ma alcuni modelli lo hanno a t-shirt.
I polsini e la vita garantiscono perfetta aderenza al corpo, anche se c'è sempre spazio per qualche strato al di sotto. Ma come resiste a condizioni meteorologiche estreme?
Men's Bomber Jackets
È calda una giacca bomber?
Come anticipato, esistono vari modelli. Iniziamo con l’intramontabile bomber nero. La pelle di per sé è più adatta in primavera e in autunno. Sebbene sembri piuttosto pesante, questo materiale non fornisce massimo isolamento.
Se sei alla ricerca di un modello in grado di affrontare le temperature più rigide, ma che abbia comunque un bell'aspetto, punta su una fodera aggiuntiva. Anche se la pelle è resistente all'acqua, non è totalmente impermeabile. Motivo per il quale ti ritroveresti completamente inzuppato se dovessi venire sorpreso da un acquazzone con addosso il tuo bomber in pelle marrone.
Quali sono i bomber ideali per l'inverno? Per fortuna sono tante le opzioni tra cui scegliere modelli di tendenza e che ti terranno al caldo durante i mesi più freddi.
Che cosa si deve indossare sotto una giacca bomber?
Non tutti possono permettersi un’intera linea di giacche. E anche se avessi la possibilità, meglio puntare su un pratico guardaroba capsula, con capi da indossare tutto l'anno. In questo senso, il bomber è il pezzo che fa per te.
Invece di acquistare un cappotto per l'inverno, tieni come riferimento un bomber leggero che può essere indossato anche in primavera e in autunno. Per adattarlo alle temperature più rigide e assicurarti massimo calore, ti basta sovrapporlo ad altri capi.
Per un look casual classico, abbina la tua giacca di pelle da uomo a una felpa con cappuccio. Il completo perfetto, che conferisce al bomber un carattere più morbido, e alla felpa un aspetto più elegante. Il cappuccio è un bonus in caso di vento o pioggia.
Per un outfit business casual alternativo, ma sempre professionale, indossa il bomber sopra ad una camicia con cravatta (per lui), o ad una semplice camicetta (per lei).
Nelle giornate più fredde, un pullover aderente starà benissimo. Un maglione oversize e voluminoso, visibile sotto la giacca, è un’altra ottima idea se abbinato a jeans attillati. Non ci sono davvero restrizioni, quando si tratta di questa giacca intramontabile.
Come indossare il bomber di pelle in estate
Come avrai notato, una giacca bomber è perfetta in primavera e in autunno. Dal momento che puoi sovrapporla a vari strati, può essere indossata sia nei giorni più freddi che in quelli più caldi.
Ma in estate? Si può sfoggiarla sotto il solleone? La risposta è: dipende.
Probabilmente non è il caso con temperature che non scendono sotto i 35 gradi, nemmeno di sera. In quelle circostanze meglio puntare sul minor numero di vestiti possibile.
Ma se parliamo di un clima caldo di giorno e più fresco di notte, un bomber potrebbe essere quello che fa al caso tuo. La pelle è un materiale traspirante, che può proteggerti dal vento ma anche permettere al tuo sudore di evaporare quando si alzano le temperature.
Il nylon è un altro tessuto abbastanza traspirante e molto più leggero della pelle. Quindi indossare un bomber può essere una buona soluzione per le serate fresche.
Puoi portarlo con te e indossarlo quando inizia a far freddo, o in spiaggia per proteggerti dal vento. Poiché è resistente all'acqua, va bene anche per quelle fastidiose pioggerelle estive.
Per un look estivo intramontabile, abbina il tuo bomber di pelle ad una t-shirt bianca e ad un paio di jeans. James Dean è stato il primo a rendere questo outfit davvero iconico: una tendenza che ritroviamo ancora oggi. In ogni caso, puoi indossare questa giacca sopra quasi tutto.
Ad esempio, a un prendisole e a un paio di infradito, o a un abito da cocktail scintillante per una serata perfetta. Per gli uomini, la giacca può essere abbinata a una canotta e pantaloni chino, o a una camicia elegante.
Valorizza il tuo guardaroba con una giacca bomber
Il bomber, che sia in pile, nylon, cotone o velluto a coste, è versatile e può trovare posto all'interno di qualsiasi guardaroba. Inoltre, è un capo davvero funzionale che va bene con temperature dai 0 ai 30 gradi, con pioggia o sole.
E se tutto ciò non dovesse essere abbastanza, è utile sapere che probabilmente non passerà mai di moda. Acquistandone uno sarai certo di fare un investimento a lungo termine, in quanto lo potrai indossare per molti anni.
Se sei ancora alla ricerca del cappotto perfetto, perché non dai subito un’occhiata alla nostra collezione di giacche? Scegli quella più adatta al tuo stile e alle tue esigenze.