La guida di stile Timberland ai pantaloni chino

Da look casual a outfit più classici e formali, scopri tutto ciò che c’è da sapere su come abbinare questo classico intramontabile sempre di tendenza del guardaroba.

 

Se sei alla ricerca di un capo essenziale adatto sia allo stile smart che a quello casual, i pantaloni chino costituiscono la scelta ideale. La combinazione perfetta di comfort, resistenza e stile classico: questi popolari pantaloni vantano una lunga storia. Inoltre, sono adatti a ogni situazione, dalle riunioni aziendali alle gite del fine settimana. Leggi la nostra guida definitiva, che contiene consigli di abbinamento, istruzioni per la cura del capo e molto altro.

 

Cosa sono i pantaloni chino?

Partiamo dalle basi. Cosa sono esattamente i pantaloni chino? I pantaloni chino sono un modello classico di pantalone, realizzato di solito in cotone leggero o tessuti in misto cotone. Ciò che principalmente li caratterizza sono le tasche. Quelle frontali sono normalmente piatte e leggermente diagonali. Sul lato posteriore sono invece presenti due tasche a filetto, che contribuiscono a forgiare il profilo elegante di questi pantaloni.

Esistono numerosi modelli di chino, tra cui quelli slim-fit, a gamba dritta e relaxed-fit. Tuttavia, la maggior parte dei chino tende ad assottigliarsi verso la caviglia. Questo dettaglio è perfetto per chi desidera sfoggiare uno stile elegante e consente di attirare l’attenzione sulle scarpe che si indossano.

 

Storia dei chino

Il termine “chino” deriva probabilmente dal nome spagnolo del colore beige con cui venivano originariamente tinti questi pantaloni. I primi chino risalgono alla metà del XIX e venivano inizialmente confezionati per i corpi militari britannici e francesi. 

All’epoca, i pantaloni dovevano essere semplici, durevoli e comodi, in modo da consentire ai soldati di muoversi liberamente durante le battaglie. Anche il corpo militare statunitense adottò i chino durante la guerra ispano-americana. 

Al termine del conflitto, gli ex-soldati continuarono a utilizzare i chino, che divennero quindi presto popolari tra le persone comuni e tra gli studenti universitari, specialmente nel periodo a cavallo tra gli anni ‘50 e ‘60. 

 

Come abbinare i chino

Dal look quotidiano agli eventi serali più formali, fino agli aperitivi in terrazza e molto altro, i chino sono altamente versatili. Ecco i nostri consigli di stile per sfoggiarli al meglio.

 

Come abbinare i pantaloni chino da uomo

Se desideri integrare i chino nel tuo look quotidiano, abbinali a una camicia bianca e un paio di mocassini marroni. Sfoggerai un look classico e adatto a ogni occasione. Inoltre, è un outfit perfetto sia per il giorno che per la sera.

Desideri conferire un tocco casual ai tuoi pantaloni chino da uomo? Sostituisci la camicia con una T-shirt o una polo in cotone e abbina il tutto a un paio di sneakers in una tonalità neutra. 

Se invece cerchi l’abbinamento perfetto per un’occasione più formale, opta per un paio di chino di colore scuro, ad esempio blu navy o antracite. Abbinalo a una camicia elegante e aggiungi un blazer su misura e un paio di scarpe di pelle eleganti. 

È finalmente arrivato il momento di partire per le vacanze? I chino sono adatti anche a questa occasione, quindi non dimenticare di infilarne un paio o due in valigia. Per una giornata rilassante in spiaggia, abbina dei chino color sabbia a una maglia di lino traspirante o a una classica T-shirt bianca. I polsini arrotolati conferiranno al tuo outfit un tocco ulteriormente casual. Infine, al tramonto, durante una cena in spiaggia o in qualsiasi altra occasione, indossa un paio di chino scuri abbinati a una camicia button down e a dei mocassini.

Come abbinare i pantaloni chino da donna

Anche per i chino e i pantaloni da donna esistono innumerevoli opzioni di abbinamento, se non di più di quelle da uomo. Per un look casual-chic, abbina i tuoi chino a una camicetta o T-shirt aderente e a un paio di sneakers oppure a degli audaci stivaletti. Completa il look con degli accessori, come ad esempio un orologio di dimensioni importanti o una catenina con ciondolo che catturi lo sguardo.

Se devi recarti in ufficio, sostituisci la maglia casual con una camicia. Quando l’aria è fresca, copriti con un blazer su misura o indossa un foulard di seta. Abbina il tutto a un paio di mocassini eleganti o scarpe con tacco.

Per le occasioni formali, indossa un paio di pantaloni chino su misura e abbinali a una camicetta in seta o a un top con paillettes. Come scarpe, scegli un paio di sandali con il tacco. Se preferisci invece mantenere uno stile classico indossando scarpe basse, opta per delle scarpe da barca in una tonalità scura. Completa il tutto con dei gioielli di tendenza.

Ovviamente i pantaloni chino da donna sono perfetti anche per le vacanze. Per una rilassante giornata al mare, preferisci dei chino in colori chiari o pastello e abbinali a una canottiera fresca o alla parte superiore di un bikini, per un look da spiaggia perfetto. 

Se sei vacanza e devi recarti a un evento formale, abbina dei chino neri o blu navy a una camicetta elegante o a un leggero blazer estivo e sfoggia un outfit elegante, ma al contempo comodo. Dei sandali con cinturini sottili o con la zeppa aggiungeranno un tocco glamour.

 

Vantaggi dei pantaloni chino

I chino sono noti per essere un capo comodo e durevole. Un altro enorme vantaggio di questo indumento risiede però nella sua versatilità e nella possibilità di indossarlo in diverse stagioni. Grazie al materiale leggerissimo con cui vengono realizzati, risultano traspiranti e comodi anche durante i mesi più caldi. E, quando le temperature scendono, contribuiscono a trattenere il calore. Inoltre, possono essere abbinati a capi termici, per garantire una temperatura ancora più piacevole anche durante le giornate invernali.

Infine, è semplice prendersi cura dei pantaloni chino. La maggior parte dei modelli sono lavabili in lavatrice insieme al resto del bucato. Tuttavia, per assicurarti che i tuoi chino preferiti mantengano una forma ottimale, consigliamo di lavarli in acqua fredda e di appenderli ad asciugare. Se noti delle pieghe, stirali velocemente a basse temperature.

 

Trova il paio di chino perfetto

Cerchi il paio di chino perfetto? I chino Timberland sono la scelta ideale, grazie alla loro qualità, all’elevato grado di comfort e allo stile sostenibile. Inoltre, garantiscono il massimo della comodità sia durante le commissioni quotidiane che quando ti rechi in ufficio o decidi di trascorrere una notte fuori. Non dimenticare inoltre di dare un’occhiata alle nostre T-shirt, scarpe e giacche per completare qualsiasi look.

Related Content