Vuoi riconnetterti con la natura? Ecco alcuni suggerimenti su come mettersi in gioco ed esplorare i grandi spazi aperti.
Leggi altroCome scegliere le giuste scarpe da lavoro
Ti stai chiedendo come scegliere un ottimo paio di scarpe da lavoro per la stagione? Scopri tutto quello che c’è da sapere.
Per via dei numerosi modelli di scarpe disponibili sul mercato, scegliere il paio adatto a soddisfare le tue necessità può rivelarsi una vera e propria impresa. La buona notizia è che non deve esserlo. Qui di seguito ti sveleremo tutto ciò che dovresti tenere in considerazione quando scegli di acquistare delle buone scarpe da lavoro. Inoltre, ti aiuteremo orientarti tra diversi fattori, tra cui sicurezza, comodità, taglie e molto altro.
Come riconoscere delle buone scarpe da lavoro?
Un buon paio di scarpe da lavoro offre il giusto equilibrio tra comodità e sicurezza. Devono inoltre essere durevoli, supportare il piede ed essere progettate per resistere al tuo specifico ambiente lavorativo. Che si tratti del settore edile o di dover attraversare terreni accidentati, un buon paio di scarpe da lavoro protegge i tuoi piedi e, al contempo, garantisce la massima comodità durante l’intera giornata.
Quando cerchi un buon paio di scarpe da lavoro, tieni in considerazione i seguenti fattori:
Sicurezza:
in base al tuo ambiente lavorativo, avrai bisogno di scarpe con rinforzo per le dita in acciaio o in materiale composito. Inoltre, le suole antinfortunistiche e i materiali antiscivolo contribuiscono a garantire la sicurezza sul posto di lavoro.
Qualità del materiale:
i materiali di altra qualità, come la pelle pieno fiore o il nylon, sono durevoli e resistono a condizioni lavorative sfavorevoli.
Impermeabilità:
se lavori in un ambiente umido o fangoso, avrai necessariamente bisogno di scarpe impermeabili. Prova le nostre iconiche Original 6-Inch Boot, con modelli sia da uomo che da donna.
Comfort:
prendi in considerazione l’acquisto di scarpe con un buon supporto plantare e punti di ammortizzazione. Se trascorri molto tempo in piedi, il comfort è tutto.
Isolamento:
se lavori in ambienti freddi, affidati a delle scarpe con isolamento termico.
Semplici da indossare:
elementi come un sistema di allacciatura rapido o delle zip laterali consentono di indossare o rimuovere le scarpe facilmente.
Peso:
delle scarpe leggere possono ridurre l’affaticamento durante le lunghe giornate lavorative.
Traspirabilità:
i materiali traspiranti possono contribuire a mantenere i piedi asciutti e a ridurre la formazione di cattivi odori.
Sei alla ricerca di un paio di scarpe dotate di tutte queste caratteristiche? La collezione Timberland PRO® tiene conto di tutti questi fattori e di molti altri, sia nei modelli da uomo che in quelli da donna.
Conviene acquistare scarpe da lavoro di una taglia più grande?
Questa è una delle domande più comuni che vengono poste da chi è in procinto di acquistare un paio di scarpe da lavoro. La risposta è no. Un paio di scarpe da lavoro che calzano bene devono accogliere il piede, ma non stringerlo. Delle scarpe troppo larghe potrebbero far sì che il piede scivoli o sfreghi contro la scarpa, causando fastidi ed eventuali vesciche.
Per qualsiasi domanda relativa alle taglie, consulta la nostra tabella. Qui troverai tutte le informazioni relative alla collezione di scarpe da lavoro da uomo, donna, bambino e sulla nostra collezione PRO®.
Come capisco se una scarpa da lavoro calza correttamente?
Una scarpa da lavoro che calza correttamente dovrebbe lasciare abbastanza spazio alle dita per muoversi, senza stringere. Il tallone deve calzare in maniera sicura, impedendo al piede di scivolare in avanti. I lati delle scarpe da lavoro devono accogliere comodamente il piede, senza schiacciarlo. Di norma, le scarpe da lavoro devono risultare comode sin dal primo momento in cui le si indossa e non hanno bisogno di un periodo di assestamento.
Che taglia dovrei scegliere per le mie scarpe?
Se non conosci la tua taglia di scarpe da lavoro, inizia misurando il piede. Per farlo, posizionalo su un pezzo di carta e traccia una linea intorno ad esso. Infine, misurane lunghezza e larghezza. Confronta queste misure con la tabella delle taglie per determinare la misura corretta.
Provare le scarpe da lavoro in negozio
Se provi le scarpe in negozio, tieni conto dei seguenti fattori:
Per prima cosa, considera il momento della giornata. Con il passare delle ore, i nostri piedi si gonfiano. Prova le scarpe nel pomeriggio o di sera, per una misurazione più accurata.
Dopodiché, indossa lo stesso tipo di calzini che usi solitamente per lavoro. Influenzeranno la vestibilità delle tue scarpe da lavoro.
Quando provi le scarpe, cammina all’interno del negozio. Assicurati che siano comode. Non devono stringere in nessun punto né scivolare. Inoltre, i talloni devono rimanere fermi al proprio posto a ogni passo.
In quale materiale devono essere realizzati i lacci per scarpe da lavoro?
I lacci per scarpe da lavoro contribuiscono significativamente alla comodità e alla sicurezza delle calzature. Devono essere realizzati con materiali durevoli e in grado di resistere all’usura. Solitamente, si utilizzano materiali come il nylon o il poliestere, per via della loro resistenza e durata.
Posso usare dei normali calzini per le scarpe da lavoro?
Nonostante sia possibile indossare le scarpe da lavoro con dei normali calzini, è consigliabile scegliere dei calzini imbottiti di ottima qualità. Delle ottime scarpe da lavoro garantiscono il massimo del supporto, un’ottima regolazione dell’umidità, un elevato grado di durevolezza e una sensazione di comfort che dura a lungo.
Sicurezza delle scarpe da lavoro
Quando si scelgono delle scarpe da lavoro, è necessario considerare alcuni fattori legati alla sicurezza. Ogni settore ha le sue necessità. Per esempio, le scarpe con la punta d’acciaio proteggono durante lo svolgimento di lavori pesanti. Le scarpe con suole antiscivolo sono fondamentali per i lavori che vengono svolti su superfici scivolose. Assicurati che le tue scarpe soddisfino ogni esigenza di sicurezza nel settore in cui operi.
Progettate secondo i più elevati standard e realizzate appositamente per adattarsi alla tua routine lavorativa, le scarpe della collezione Timberland PRO® pongono la sicurezza in primo piano.
In che modo il clima influenza la scelta delle scarpe da lavoro
Il clima può influenzare significativamente la scelta delle scarpe da lavoro. In ambienti freddi, delle scarpe isolate contribuiscono a tenere i piedi al caldo. In ambienti più caldi, opta per materiali traspiranti per evitare il surriscaldamento. Le scarpe con caratteristiche impermeabili sono fondamentali per luoghi piovosi o bagnati.
Prenditi cura delle tue scarpe da lavoro
Prendersi cura delle proprie scarpe significa estenderne il ciclo di vita. Puliscile regolarmente per rimuovere sporco e altri residui. Utilizza un balsamo per impedire alle scarpe di pelle di seccarsi e, di conseguenza, rompersi. Infine, sostituisci sempre i lacci consumati, per garantire una vestibilità sicura.
Leggi le linee guida complete:
Come pulire, proteggere e rimuovere le macchie
Come rimuovere le macchie da stivali di pelle o camoscio
In conclusione, per scegliere la giusta scarpa da lavoro è necessario comprendere a fondo le proprie necessità individuali e lavorative. Comodità e sicurezza vengono sempre al primo posto.
Timberland offre un’ampia gamma di scarpe da lavoro, lacci per scarpe da lavoro, abbigliamento da lavoro e molti altri indumenti da lavoro, per prepararti sempre a ogni evenienza.