Come si riciclano i vestiti che non si indossano più? Vediamo insieme come riciclare il tuo guardaroba può ridurre la quantità di rifiuti che crei.
Leggi altroCome dare nuova vita ai tuoi jeans
Hai indossato il tuo paio di jeans preferito per anni, ma ormai ti sembrano troppo usurati? Nel mondo della fast fashion in cui viviamo, potresti essere tentato di acquistarne subito un nuovo paio. In effetti, anche in Italia, come nella maggior parte degli altri paesi europei, il consumo di vestiti nuovi è molto elevato. Prima di gettare nel cestino i tuoi vecchi jeans, valuta, però, la possibilità di dare una nuova vita al tuo guardaroba.
I vestiti sono difficili da riciclare e l’Italia è stata nominata la nazione produttrice del maggior numero di rifiuti tessili in Europa. Per contribuire a costruire un marchio di moda sostenibile, in Timberland sperimentiamo costantemente nuovi metodi di produzione che impieghino oggetti riciclati di uso quotidiano. Ad esempio, creiamo abbigliamento etico e scarpe riutilizzate nella nostra Collezione Earthkeepers. In Timberland, l'innovazione è ispirata dalla natura e cerchiamo sempre di ridurre al minimo il nostro impatto ambientale riutilizzando le bottiglie di plastica riciclata nelle nostre collezioni. Abbiamo anche creato un paio di scarpe utilizzando per le suole gomma riciclata anziché gomma naturale.
Raggiungere la sostenibilità al 100% non è un'impresa semplice, ma con l’aiuto di tutti ovunque, possiamo fare la differenza e ridurre gli sprechi. Dal tagliare i vecchi jeans trasformandoli in pantaloncini a riutilizzarne i ritagli come decorazioni natalizie, esploriamo alcune idee divertenti di riciclo che possono cambiare in meglio il mondo.
Avanti, diventa creativo con i trucchi del riciclo
Qualsiasi sia il tuo stile di vita, è probabile che tu abbia un paio di jeans che non ti stanno più bene o che sono semplicemente troppo usurati in alcuni punti. Contribuisci a ridurre la nostra impronta di carbonio con alcuni trucchi di moda invece di lasciare che i tuoi vecchi jeans diventino rifiuti tessili da decomprimere in una discarica. Già che ci sei, valuta anche di donare le tue scarpe attraverso la nostra campagna Nature Needs Heroes.
CORRELATO: Moda Sostenibile: Cosa Significa Realmente?
Ecco le prime 5 semplici proposte di riutilizzo che vale la pena provare questa stagione:
Trasformarli in pantaloncini corti
I migliori jeans da trasformare in shorts sono quelli che si adattano perfettamente ai fianchi e alle cosce. A seconda del tuo look preferito, tieni presente che i jeans larghi offriranno una vestibilità più ampia, mentre i jeans più stretti sono più adatti per uno stile shorts. Se i tuoi vecchi jeans hanno strappi, buchi evidenti o persino macchie di candeggina, trasformarli in pantaloncini corti è un modo semplice e veloce per farli sembrare nuovi di zecca. Ecco come modificarli da solo:
- Indossali: indossa i jeans e abbottonali per assicurarti che stiano ancora bene.
- Scegli una lunghezza: prima di iniziare a tagliare i tuoi jeans, stabilisci quale lunghezza dovranno avere i tuoi nuovi pantaloncini. Usa un pennarello indelebile o per stoffa per segnare la lunghezza desiderata. Ti consigliamo di segnare 3 o 4 cm sotto la tua lunghezza ideale la prima volta. Ciò ti consentirà di riparare eventuali errori: potrai sempre accorciare un altro po’.
- Stendili su una superficie piana: una volta che sei soddisfatto della lunghezza individuata, togli i jeans e posizionali con cura su una superficie piana come il pavimento o il tavolo della cucina.
- Aiutati con un righello: usa un righello come guida mentre tagli. Come punto di partenza, inizia a tagliare una gamba dei pantaloni utilizzando delle forbici affilate. Ti consigliamo di tagliare leggermente verso il basso per ottenere una migliore vestibilità.
- Piega i tuoi jeans: piega i tuoi jeans sovrapponendoli e usa la gamba superiore dei pantaloni per tagliare l'altra gamba lungo la stessa linea. In questo modo avrai una maggiore precisione e otterrai la stessa lunghezza da entrambi i lati.
Riparare i buchi con le toppe
Non si dovrebbero buttare jeans in buone condizioni solo per un buco o uno strappo indesiderato. Il rattoppo creativo è un modo semplice e divertente per dare nuova vita ai tuoi jeans e ridurre la quantità di rifiuti tessili che viene prodotta annualmente. Non è necessario essere un artigiano esperto per riciclare materiali sostenibili.
Il rattoppo creativo è un modo semplice e divertente per dare nuova vita ai tuoi jeans.
Con un minimo di capacità di cucito e un po' di tessuto di cotone organico di riserva, si possono riparare facilmente la maggior parte dei buchi. Servono solamente una toppa e pochi semplici punti.
Esistono diversi modi per applicare le toppe, a seconda delle esigenze. Per uno strappo dritto, cuci semplicemente il foro orizzontalmente con un colore del filo che si abbini al tono dei tuoi pantaloni.
Forse il metodo più noto è rattoppare da sotto il buco e cucirlo con una macchina. Devi solo trovare un tessuto che abbia peso e dimensione simili al denim dei tuoi jeans. Gira i bordi strappati sul retro in modo che i fili non siano visibili e poi capovolgi i jeans. Infine, posiziona la toppa sul foro e cucila.
Se non dovessi avere tessuto di riserva o materiali riciclati adatti a realizzare una buona toppa, puoi sempre acquistare toppe in poliestere riciclato già pronte. Ne esistono in una vasta gamma di colori e modelli. Le toppe termoadesive funzionano particolarmente bene in caso di necessità.
Scoloriscili con la candeggina
Se i tuoi jeans hanno una macchia ostinata che non riesci a eliminare del tutto, valuta la possibilità di sbiancarli totalmente per schiarire il colore. Come in ogni progetto di abbigliamento fai da te, puoi monitorare progressivamente la scoloritura e agire fino ad ottenere il risultato che più ti piace.
Piuttosto che comprare jeans scoloriti direttamente in negozio, puoi divertirti a realizzarli comodamente a casa. Fai solo attenzione a evitare buchi dovuti ad un utilizzo eccessivo di candeggina.
CORRELATO: Come Vivere Senza Sprechi In Sette Semplici Passi
Aggiungi nuove tasche
Se hai l’abitudine di riporre il portafoglio o il telefono nella tasca dei jeans, potresti aver scoperto di avere una o più tasche strappate. Sostituire una tasca dei jeans, in realtà, è più facile di quanto immagini. Inoltre, puoi persino scegliere un tessuto divertente a fantasia per aggiungere un tocco di personalità, rinnovando così i tuoi pantaloni. Per prima cosa, rimuovi la tasca rovinata e poi, in base alla forma di quest’ultima, ritaglia il tuo tessuto preferito per andare a creare la nuova tasca da sostituire. Infine, cuci la nuova tasca nella fodera interna dei jeans.
Il tuo guardaroba fai da te è troppo vecchio per dargli una nuova vita? Allora prova questo.
Usa il tessuto dei tuoi vecchi jeans come isolante per la casa o persino come carta da imballaggio. La maggior parte dei tessuti in denim è realizzata con l'80% di fibre di cotone riciclato e perciò l'isolamento effettuato grazie a quest’ultimo è estremamente ecologico.
CORRELATO: Naviga Il Blog Sulla Sostenibilità Di Timberland
Puoi anche utilizzare quasi tutti i modelli di jeans per creare una trapunta in denim o ritornare negli anni Novanta creando una shopping bag in denim con tasche laterali.
Insieme, possiamo costruire comunità più forti, riutilizzare i nostri prodotti preferiti, ridurre gli sprechi nell'industria della moda e lavorare per un mondo più verde. Con un futuro migliore in mente, uniamo le forze e lottiamo per un pianeta più luminoso.