Ecco perché dovresti riciclare sempre i tuoi vecchi vestiti

Hand holding folded clothes

 

Sia che tu abbia fatto pulizia nel tuo armadio o che semplicemente desideri vivere uno stile di vita più ecologico, stabilire cosa fare con i vecchi vestiti può essere difficile, ma prima di gettarli nella spazzatura, pensa a come puoi riciclarli!

Dato che i consumatori continuano a comprare sempre di più, l'investimento nel fast fashion provoca un'immensa quantità di rifiuti tessili e di abbigliamento in tutto il mondo. Riciclare il tuo guardaroba e comprare vestiti fatti con materiali riciclati può ridurre drasticamente la quantità di rifiuti misti di plastica e materiali nelle discariche.

Dal risparmiare soldi al contribuire a rendere migliore il nostro pianeta, ecco un approfondimento sul perché dovresti sempre riciclare il tuo guardaroba e come iniziare.

 

Noi riduciamo, riutilizziamo e ricicliamo per un motivo

Abbiamo tutti sentito il mantra "ridurre, riutilizzare, riciclare" in una forma o un’altra. Anche se sei già abituato a riciclare i rifiuti di carta o le bottiglie di plastica, il riciclaggio dei tessuti è altrettanto importante per la salute ed il benessere del pianeta.  

L’Italia sarebbe la nazione “meno sostenibile” in Europa per quanto riguarda i tessuti, con una produzione circa 465.965 tonnellate di rifiuti tessili all'anno.  Acquistando vestiti di seconda mano, comprando scarpe sostenibili o riciclate, oppure riciclando i tuoi vestiti, puoi rendere tangibile il valore della natura nella vita di tutti i giorni. 

Scopriamo perché dovresti riciclare il tuo guardaroba:

  • Per risparmiare energia: Ogni singolo vestito che indossi passa attraverso un complesso processo di produzione che richiede molta energia. Quando ricicli i tuoi vestiti, interrompi la catena di approvvigionamento riducendo la necessità di creare articoli in pelle, un paio di scarpe o vestiti da zero.

  • È una soluzione conveniente: Si può risparmiare molto comprando meno vestiti. Tuttavia, se per te lo stile di vita minimalista è troppo estremo, prova ad investire in capi di seconda mano o vintage quando desideri aggiornare il tuo guardaroba. In questo modo avrai dei pezzi unici nel tuo armadio ed avrai dato a ciascuno di questi capi una nuova vita. 

  • Per liberare spazio nelle discariche: Le discariche non sono solo centri nocivi per i rifiuti plastici e l'inquinamento da plastica, ma hanno anche costi elevati per le città. Riciclando i tuoi vestiti, puoi contribuire a ridurre i rifiuti nelle discariche ed a ridistribuire i bilanci comunali per altre iniziative orientate alla comunità.

  • Per ridurre i gas ad effetto serra: Mentre gli indumenti fatti di cotone, lino ed altri materiali sono più che probabilmente biodegradabili, la maggior parte dei capi di abbigliamento che finiscono nelle discariche non hanno l'ossigeno necessario per la decomposizione dei materiali organici. Questa mancanza di ossigeno rilascia nell'atmosfera sottoprodotti nocivi come il metano. 

Potrebbe interessarti anche: Il blog dedicato alla sostenibilità di Timberland

Come riciclare vestiti 

Noi di Timberland, ci siamo impegnati a preservare il mondo in cui viviamo dal 1952. Riciclando i tuoi vestiti o semplicemente investendo in pezzi eco-consapevoli e scarpe sostenibili, puoi unirti a noi sulla strada del profitto virtuoso. 

Riciclare i tuoi vestiti è un processo fattibile e gratificante. Puoi donarli ad un’associazione o portarli in un negozio di seconda mano perché qualcun altro li possa indossare ancora. 

Sia che tu abbia intenzione di donare i vestiti che non metti più o decida di darli ad un programma di riciclaggio tessile, ci sono tante opzioni da considerare.

  • Dona i tessuti usati: Dona i tuoi vestiti indesiderati ad un'associazione o ad un negozio di seconda mano. Questo non solo ridurrà i rifiuti, ma andrà anche a beneficio delle comunità bisognose.

  • Limita il consumismo: Non è un segreto che meno consumi, meno rifiuti produci alla fine. Prova a comprare meno capi e preferisci marche eco-friendly quando hai bisogno di aggiornare il tuo look.

  • Compra capi in pelle riciclata: Ci sono una varietà di marchi di calzature sul mercato che fanno scarpe di pelle con materiali riciclati, cruelty-free e naturali, tra cui il nostro modello Timberland Original Yellow Boots

  • Riciclaggio innovativo della plastica: In Timberland, l'equivalente di 345 milioni di bottiglie di plastica ha trovato nuova vita nei nostri prodotti dal 2009. Tutti i rifiuti di plastica non biodegradabili vengono raccolti, triturati e trasformati in filati o tessuti.

Potrebbe interessarti anche: Come vivere senza sprechi in 7 facili passi

Con il team Timberland al tuo fianco, puoi costruire un futuro migliore per il nostro pianeta riciclando il tuo guardaroba. Con un po' di accortezza ed una mentalità eco-consapevole, può essere più facile che mai.

Related Content