TIMBERLAND® CONSTRUCT: 10061 È UN PROGETTO IN COLLABORAZIONE CON CONCEPTKICKS. OGNI SEI MESI, UN TEAM COMPOSTO DAI MIGLIORI INNOVATORI E DESIGNER DI CALZATURE PROVENIENTI DA OGNI PARTE DEL MONDO SI RIUNISCE E RIPENSA A OGNI FASE DEL PROCESSO DI PRODUZIONE DELL'ICONICO TIMBERLAND BOOT.
CONSTRUCT:10061 È UN PROGETTO IN CONTINUA EVOLUZIONE PER SCOPRIRE NUOVE PROSPETTIVE E OPPORTUNITÀ DI INNOVAZIONE SPESSO INESPLORATE NELL'INDUSTRIA DEL FOOTWEAR.
Il workshop offre ai partecipanti un ambiente neutrale in cui poter creare liberamente interpretazioni in chiave moderna degli iconici modelli Timberland avvalendosi dei migliori esperti di materiali e start-up eco-responsabili.
Il workshop rappresenta il contesto perfetto per studiare nuovi materiali e la loro interazione con chi li indossa. I risultati di questi esperimenti offiranno nuove soluzioni per la creazione delle scarpe pur rimanendo sempre fedeli al DNA di Timberland.
ORGANIZZATO PRESSO
LA SEDE DI TIMBERLAND
NEL NEW HAMPSHIRE
I produttori di tutto il mondo si riuniscono nello spazio chiamato THE SHED, un laboratorio di prototipazione avanzata che offre spazio a nuove sperimentazioni.
SEGUI CONSTRUCT 4.0 SU INSTAGRAM
PER AGGIORNAMENTI IN TEMPO REALE
CERCHIAMO DA SEMPRE DI RIUNIRE I MASSIMI ESPONENTI DELL'INNOVAZIONE NEL CAMPO DEL DESIGN, DEI MATERIALI E DELLE TECNICHE ARTIGIANALI, PER UNIRE LE LORO COMPETENZE E APRIRE LA STRADA A UN NUOVO MODO DI CONCEPIRE LE CALZATURE.
PER LA VERSIONE 4.0 ABBIAMO INVITATO:
Jaimus inizia la sua carriera come graphic designer e acquisisce una conoscenza unica e originale della prospettiva che applica a tutte le sue creazioni. Si forma alla University of the Arts di Londra, dove non riceve una formazione classica in design di abbigliamento, ma la apprende attraverso la decostruzione e ricostruzione degli indumenti. Avvalendosi di questa esperienza, Jaimus acquisisce una consapevolezza produttiva che, in seguito, plasma le pratiche di progettazione del suo marchio Greater Goods.
Everard Best, meglio conosciuto come Ev Bravado, e la sua partner creativa Téla D’Amore sono le menti dietro il nuovo marchio Who Decides War. Basta dare uno sguardo al design della maison per notare una magistrale conoscenza delle pratiche del riutilizzo con una produzione continua di silhouette in denim uniche nel loro genere. Trovare l'equilibrio nella dissonanza tra alta moda e denim è da sempre una costante nella carriera della coppia.
Originaria della città di Anversa, l'approccio al design di Aisha è radicato nel campionamento di tutto ciò che la circonda. Questo l'ha portata a essere una delle voci più originali e rappresentative del settore calzaturiero. Ispirandosi e lasciandosi guidare dal mondo naturale, Kuijk applica il suo approccio esperto e giocoso al design tradizionale di calzature, per allargare i confini ed esplorare nuovi ambiti di innovazione dei prodotti.
Téla è una delle due menti del progetto Who Decides War. Grazie alla volontà di rimanere fedele all'attività di famiglia e al tempo stesso di adattarsi al cambiamento, Téla è riuscita a creare per Who Decides War design innovativi e commercialmente validi. In prima linea nella transizione del marchio al digitale per la stagione PE21, Tela si occupa della sua presenza digitale come della poliedricità del design moderno.
Nato a Cipro ma attivo a Londra, il product designer Daniel Bailey affronta il mondo del design ispirandosi alla complessità della natura. Con la creazione della piattaforma digitale CONCEPTKICKS, ha costruito una comunità globale che promuove i migliori talenti dell'industria calzaturiera.
Grazie alla sua formazione nella ricerca stilistica, dell'ideazione di prodotti funzionali e del branding, John è in grado di attuare un approccio olistico nella creazione di campagne nel settore delle calzature. Il suo stretto legame con la natura, che lo accompagna sin dall'infanzia trascorsa in Nuova Zelanda, lo ha spinto ad associare il suo nome a quello di CONCEPTKICKS, promuovendosi come designer e direttore creativo con l'idea di supportare i prodotti e farli conoscere.
Dopo aver studiato graphic design alla Harding University, Chris decide di seguire un percorso tutt'altro che tradizionale che lo porta a diventare designer di calzature per il team Advanced Concepts + Energy di Timberland. Oltre alla passione per il disegno, la scrittura e il teatro, Chris è profondamente motivato a scoprire talenti inespressi. Con la creazione del brand Cnstnt Dvlpmnt (Constant Development), Chris spera di ampliare la propria comunità creativa e raccontare il suo processo creativo attraverso workshop ed esperienze del marchio.
Melvin è un artista a tutto tondo nato a Newport News, VA e formatosi alla North Carolina University. Avendo lavorato sia come designer di progetti speciali che come insegnante alla PENSOLE Academy, Melvin si lascia guidare dalla sua passione per l'innovazione e la volontà di avere un impatto positivo. Sono questi gli obiettivi che lo hanno spinto a diventare designer di calzature all'interno del team Advanced Concepts + Energy di Timberland.
LAVORARE CON I MATERIALI PIÙ INNOVATIVI DELL'INDUSTRIA PERMETTE AL LABORATORIO DI ESSERE UNO SPAZIO DI SPERIMENTAZIONE NATURALE.
PER LA VERSIONE 4.0 PRESENTIAMO:
RR
GOMMA RIGENERATA
RR-384485632
L'obiettivo di Timberland è di raggiungere un impatto netto positivo sull'ambiente entro il 2030. Con l'esclusiva gomma rigenerata, Timberland punta in maniera molto concreta a raggiungere questo obiettivo. Creato in collaborazione con Terra Genesis International, questo materiale è il prodotto del primo sistema al mondo di fornitura di gomma proveniente da agricoltura rigenerativa. La gomma eco-responsabile viene coltivata in un ambiente che imita gli ecosistemi forestali naturali, rivoluzionando la tradizionale monocoltura e la conseguente deforestazione.
AC
COTONE BIOLOGICO ABACA
AC-201880962
Questa fibra, formata da cellule vegetali lunghe e sottili che resistono all'usura, viene ricavata dalla lavorazione delle guaine fogliari dell'Abaca, parente stretta del banano. Questo materiale vergine non solo ha una struttura solida, ma può raggiungere lunghezze fino a tre metri, il che lo rende una fonte di materiale redditizia. Sebbene vi siano alcuni interrogativi sul faticoso processo di raccolta di questa pianta, gli impatti ambientali positivi sono innegabili, tanto che l'ONU l'ha definita la 'fibra del futuro'. Oltre a controllare l'erosione e a favorire una maggiore biodiversità, i materiali di scarto della pianta vengono utilizzati come fertilizzanti biologici per la produzione circolare di piante.
DL
PELLE ECCO BIO DYNEEMA
DL-42797302
Il Dyneema è una fibra di polietilene ad altissimo peso molecolare che è stata utilizzata per la prima volta per reti, corde, imbracature e catene. Con un rapporto peso/peso 15 volte superiore a quello dell'acciaio, la fibra è altamente resistente, a basso attrito e ultraleggera. I laboratori Ecco Leather Labs hanno infuso la fibra nella pelle per ottenere un materiale ad alta resistenza che ne prolunga la durata e ne aumenta la tenuta. Il marchio ha compiuto un ulteriore passo avanti verso la produzione di materiali eco-responsabili, utilizzando Dyeema di derivazione biologica che offre le stesse caratteristiche, ma con un impatto ambientale ridotto del 90% rispetto all'HMPE tradizionale.
TR
TENCEL RIPSTOP
TR-201880962
Da oltre 80 anni The Lenzing Group è all'avanguardia nel campo dell'innovazione delle fibre naturali. Uno dei suoi materiali più diffusi, il Tencel, è entrato a far parte di quasi tutti gli indumenti che indossiamo, tra cui biancheria intima, denim e abbigliamento sportivo. Oltre a queste applicazioni, questo materiale a base di fibra ha favorito lo sviluppo dell'industria calzaturiera. Grazie alla sua eterogeneità, le forme tessute e non tessute del materiale possono costituire qualsiasi parte della scarpa, rendendo possibile la creazione di una calzatura completamente eco-responsabile.
GF
PELLE PIENO FIORE RIGENERATA
RF-4439820
Timberland non sarebbe il marchio che è oggi senza il suo legame di lunga data con la lavorazione artigianale della pelle. Rendendosi conto dei costi ambientali elevati associati alla produzione conciaria, il marchio ha ripensato l'approvvigionamento delle materie prime e al suo processo produttivo utilizzando pellami provenienti da pratiche di agricoltura rigenerativa. Il materiale viene prodotto raccogliendo gli scarti di pelle che altrimenti sarebbero destinati alla discarica, macinandoli e pressandoli in un rotolo resistente e uniforme. Questo rotolo viene poi laminato su un supporto in PET riciclato per garantire la massima resistenza, il che significa che ogni paio di scarpe realizzate con la pelle rigenerata vanterà anche una lunga durata.
NEGLI ULTIMI CINQUE ANNI IL PROGETTO CONSTRUCT HA CREATO OLTRE 100 REINTERPRETAZIONI DI ICONE TIMBERLAND. NEL PROCESSO DI SVILUPPO DEL DESIGN, DIAMO VALORE ALLA BELLEZZA.
DI SEGUITO ALCUNI DEI NOSTRI CONCEPT DI PUNTA:
CONCEPT: SR-GT-HG-002
CONCEPT: SR-GT-HG-002_
CONCEPT: SZ-OZ-HG-002
CONCEPT: CO-HK-001
CONCEPT: PS-DM-SO-NW-001
CONCEPT: PS-SO-001
CONCEPT: GT-RC-002
CONCEPT: KS-TJ-002
CONCEPT: SR-OZ-DJ-002
CONCEPT: OZ-ZP-002
CONCEPT: GT-SR-KS-002
CONCEPT: GT-ST-002
CONCEPT: HK-RP-001
CONCEPT: SO-CK-001
CONCEPT: CO-LS-001
CONCEPT: CO-HC-002
CONCEPT: MB-SR-RU-002
CONCEPT: KS-SR-AS-002
CONCEPT: CO-HK-001_
CONCEPT: NE-AE-WL-002
CONCEPT: SO-SZ-TJ-002
CONCEPT: CO-SR-002
CONCEPT: SZ-AS-002
CONCEPT: AE-RF-002
CONCEPT:
close x