un ecosistema di opportunità
Il ritiro dei prodotti in negozio è una parte fondamentale di Timberloop: la piattaforma circolare di Timberland nata per ridurre i rifiuti e dare una nuova vita ai capi usati. Timberloop si occupa di tutte le fasi, dal design alla gestione del fine vita del prodotto attraverso il riciclo.
Lanciata nel 2022, questa iniziativa consente in tutta facilità ai consumatori di dare una seconda vita ai propri indumenti.
Basta recarsi in uno dei 73 store nei 9 paesi (Austria, Belgio, Germania, Francia, Italia, Spagna, Paesi Bassi, Svezia e Regno Unito) che aderiscono all’iniziativa.
Per trovare il punto più vicino dove portare i tuoi capi d’abbigliamento o calzature usati, visita la pagina: Trova negozio | Timberland.
Vengono accettati sia capi d’abbigliamento che calzature, preferibilmente Timberland.
In cambio riceverai un buono sconto da utilizzare nei nostri punti vendita.
Si tratta comunque solo del primo passo per chiudere il cerchio del tessile.
Per elevare questa iniziativa e ottenere un impatto più rilevante, Timberland ha stabilito partnership con enti di beneficenza locali: Humana, che gestisce i prodotti ritirati da tutta l'Europa continentale e Traid per il Regno Unito.
Chiudere il cerchio con Humana
Con chi lavoriamo?
Il nostro Programma Timberloop per la circolarità si rinnova attraverso la partnership con Humana, organizzazione per la cooperazione internazionale impegnata in attività di sviluppo umanitario e sostenibile finanziate dalla raccolta e rivendita di abbigliamento usato. Ci accomuna lo stesso impegno nel voler dare una seconda vita ai prodotti logori attraverso il programma Timberloop, tanto che il 2024 vedrà nascere la nostra collaborazione con questa importante associazione che, solo in Italia, gestisce 21.000 tonnellate di capi d’abbigliamento ogni anno.
Il viaggio dei prodotti
Oltre alle donazioni dei privati, nei negozi di Humana sarà ora possibile trovare prodotti rivendibili, raccolti attraverso il circuito Timberloop nei nostri store in Austria, Belgio, Germania, Francia, Italia, Spagna, Paesi Bassi e Svezia.
I prodotti ricevuti da Humana vengono smistati e perlopiù rivenduti nella sua rete di negozi in tutto il mondo. Gli articoli che mostrano segni di usura eccessiva, invece, vengono riciclati. Così, grazie a questo approccio, anche i capi d’abbigliamento più vecchi possono essere riutilizzati come risorsa preziosa per la realizzazione di nuovi materiali.
La creazione di valore
Il ricavato della vendita dei prodotti sosterrà progetti solidali nel campo dell’istruzione, dell’agricoltura, della salute e dello sviluppo delle comunità in tutto il mondo. Queste iniziative sono volte ad aiutare le persone in situazioni di fragilità socioeconomica e a creare consapevolezza nelle scuole e nelle comunità locali. Humana si impegna inoltre a mettere in atto progetti con un forte impatto sociale e ambientale.
Scopri come contribuire a un futuro più sostenibile partecipando attivamente al programma Timberloop e portando i tuoi capi negli store aderenti.